sabato 9 febbraio 2008

[CINEMA] Hardware - I Robot non muoiono mai




Breve aggiornamento per questo simpatico filmetto targato 1989 di tale Richard Stanley.E chi è direte voi? Domanda comprensibilissima visto che il signore in questione ha realizzato solo due film: Hardware e Dust Devil (tradotto qua in italia come "indemoniata" bah),entrambi caratterizzati da una forte vena visionaria e apocalittica.Il motivo che mi ha spinto a visionare questa pellicola è a dir poco puerile;da qualche parte su internet avevo infatti letto che il cantante dei Fields of the Nephilim,Carl Mccoy,ci faceva una comparsata (il regista aveva girato i loro videoclip).Il film è di difficilissima reperibilità in quanto non esiste ancora una versione in dvd e non penso sia mai stato trasmesso in televisione.La trama in breve comunque è questa: in un futuro post-apocalittico,dove la terra è gran parte deserto,molti uomini per sopravvivere affrontano le radiazioni dei deserti radioattivi al fine di recuperare oggetti e poterli rivendere;uno di questi trova per caso la testa di un androide che vende a un suo collega.Quest'ultimo la regala alla sua ragazza.Ovviamente c'è un inghippo sotto,altrimenti il film durerebbe dieci minuti e sarebbe alquanto noioso: la testa di tale androide infatti è di un prototipo militare,il temibile Mark 13,capace di rigenerarsi e creato con uno solo scopo: uccidere...Come potete vedere,niente di nuovo sotto il sole.Quello che però rende il film degno di una visione è appunto la vena visionaria e l'atmosfera apocalittica resa in maniera convincente dal regista: il colore predominante è il rosso e in tutta la pellicola aleggia un'aria di mistero e di desolazione.La prima metà del film scorre molto bene,la seconda un pò meno in quanto vi sono delle parti un pò "pacchiane",che risentono del passare degli anni e sembrano uscite da un videoclip;all'epoca indubbiamente portavano una certa innovazione e originalità,oggi di meno.Bella anche la colonna sonora: fra le altre cose troviamo brani di Ministry,Iggy Pop e Public Image Ltd.Se vi piace il cyberpunk la visione è consigliata,cosi' come se vi piacciono i Fields of the Nephilim (l'immaginario sia di Hardware che di Dust Devil ha più di una somiglianza con l'immaginario mistico-visionario-horror della band).Il film dovrebbe essere tratto da un fumetto americano,tale 2000 AD ma non avendolo mai letto nè sentito non posso fare un raffronto tra le due opere.Per i curiosi: Nel film Lemmy dei Motorhead fa una comparsata nel ruolo di tassista.

Nessun commento: